Pochi giorni fa si è tenuto il Microsoft Ignite, cioè la conferenza Microsoft riguardo alle nuove tecnologie dell’azienda di Seattle, e io non potevo esserne indifferente. E’ stato infatti presentato Azure Synapse: un nuovo servizio integrato di Azure dedicato all’analisi dei big data.

Ho pensato di presentarti questo prodotto che di sicuro adotterei e che potrebbe essere di tuo interesse per analizzare e far volare il tuo business!

Cosa è Azure Synapse Analytics

Come saprai Azure è la piattaforma cloud di Microsoft, e a giudicare dalla qualità dei suoi servizi, è sicuramente una tecnologia che dovresti prendere in considerazione per la tua azienda.

In particolare parlando di dati!

Molti miei clienti infatti hanno optato per l’acquisto di server virtuali su Azure, e sicuramente è una scelta di tutto rispetto. Ricordati però che devi amministrarle esattamente come un server fisico.

Eppure da tempo Microsoft offre su Azure servizi gestiti: sia servizi di calcolo (per far girare applicazioni) che servizi di database, e molto altro.

In poche parole con un database gestito ti scordi la parte riguardante l’amministrazione del server su cui si trova. Può essere scalato (ovvero “modificarne” le performance, anche se spero tu abbia letto il mio articolo sui costi occulti del cloud), può essere ridondato, ecc.

Azure ha diverse offerte per il servizio database che deve supportare applicazioni OLTP (ovvero applicazioni tipiche dei gestionali, ecc…).

Azure Synapse Analytics è però un servizio specializzato negli scenari tipici dei DWH. Quando si parla di DWH (data warehouse, magazzino dei dati in inglese) ci si riferisce a grossi sistemi utilizzati per l’aggregazione, l’analisi e la reportistica di enormi quantità di dati.

Differenza di Azure Synapse rispetto all’utilizzo dei singoli servizi

Questi sistemi non includono solo uno o più database ma anche una serie di strumenti aggiuntivi necessari a varie attività. Uno fra tutti, di cui avrai sentito parlare, Spark: ovvero una tecnologia per lavorare in parallelo enormi quantità di dati strutturati e destrutturati.

Fino ad ora tutti questi sistemi venivano fatti funzionare mettendo insieme, appunto, servizi differenti.

Con Azure Synapse Analytics, Microsoft ha voluto offrire una piattaforma dati unificata dedicata all’analisi di grandi moli di dati unendo un data warehouse con l’analisi dei big data. Questo servizio ha evoluto e sostituito Azure SQL Data Warehouse.

Ovviamente stiamo parlando di un servizio “premium” che facilita la gestione di parti molto complesse tramite l’integrazione di diverse tecnologie, e tutto questo ha un costo.

Non è l’unica soluzione per arrivare all’obbiettivo, quindi, come sempre ti ricordo, affidati ad un professionista che sappia davvero discernere la soluzione più adatta a te!

Però le caratteristiche di questo servizio sono senza dubbio degne di nota:

  • Altissime perfomance: è in grado di estrarre dati tramite query complesse (TPCH) nell’ordine dei petabytes! Con Azure SQL Database è infatti possibile estrarre dati in modo semplice anche da fonti dati esterne come file di testo e altro.
  • Integrazione completa con Spark: puoi sviluppare sistemi di ETL, analisi e processing tramite Spark direttamente dal servizio Synapse Analytics
  • Integrazione di Power BI per la data visualization
  • Oltre 900 connettori per l’importazione dati da altrettante fonti
  • Machine learning “out of the box” con python ed R.

E tutto gestibile da un solo ambiente chiamato Azure Synapse studio.

Insomma, è stato tutto progettato per la semplicità e per promuovere la collaborazione tra data engineers, database administrators e data scientist.

Perchè dovrebbe interessarti?

La risposta è semplice: per accelerare l’innovazione e navigare un mercato competitivo è necessario sviluppare la famosa “data-driven culture”, ovvero imparare a prendere decisioni basate sui dati.

Mentre tempo fa il volume di dati era molto ridotto ed omogeneo, oggi siamo di fronte ad un “oceano” di dati al quanto eterogenei che complicano ovviamente le cose.

Anche tu puoi cavalcare l’onda! Affidati ad un professionista però! Altrimenti i risultati potrebbero non piacerti affatto!

Nel mio percorso ho raccolto molte informazioni interessanti in merito agli argomenti di cui ti ho parlato in questo articolo, ed ho scritto un libro “Why Your Data Matter”.

Essendo il frutto della mia passione ed esperienza diretta, ho scelto di mettere questo libro gratuitamente a disposizione di tutti gli IT Manager ed i CIO delle aziende che come te vogliono ottenere grandi risultati dalle loro scelte e dal loro lavoro (evitando di trovarsi in situazioni scomode e da risolvere con urgenza).

Ti invito a leggere le prime pagine scaricandole!
Se poi ti piacerà sarò felice di inviartene una copia GRATUITA direttamente nel tuo ufficio.  

Clicca qui per scaricare l’estratto del mio libro (se ti piacerà te lo invierò in formato cartaceo!) ==> il mio libro